TESTUDO GRAECA "SARDA"
(sin. FURCULACHELYS
"SARDA")
ESEMPLARI SELVATICI E ALLEVATI
Cliccare sulle foto per aprire le schede individuali
1° M
2006 |
2 ° F
2006 |
3° M
2006 |
4° M
2006 |
5° F
2006 |
6° M
2006 |
7° M
2006 |
8° M
2006 |
9° M
2006 |
10° F
2006 |
11° M
2006 |
12° M
2006 |
13° M
2006 |
14° F
2006 |
15° M
2006 |
16° M
2006 |
17° F
2006 |
18° M
2006 |
19° F
2006 |
20° M
2006 |
21° M
2006 |
22° F
2006 |
23° M
2006 |
24° M
melanico
2006 |
25° M 2006 |
26° M 2006 |
27° F
ferita cicatrizzata
2006 |
28° F 2006 |
29° M 2006 |
30° M 2006 |
31° F 2006 |
32° F 2006 |

33° M 2006 |

34° M 2006 |

35° M 2006 |

36° M 2006 |

37° M 2006 |

38°F 2006 |

39°F 2006 |

40° M
ustionata 2006 |

41° M 2006 |

42° M 2006 |

43° M 2006 |

44° M 2006 |

45°F
ustionata 2006 |

46° M 2006 |

47°F 2006 |

48° M 2006 |

49° M 2006 |

50° M 2006 |

51° M 2006 |

52°F
ustionata
2006 |

53° M 2006 |

54° M 2006 |

55° M 2006 |

56° M 2006 |

57° F 2006 |

58° M 2006 |

59° M 2006 |

60° M 2006 |

61° F
2006 |

62° M
2006 |

63° F
2006 |

64° M
2006 |

65° F
2007 |

66° F
2007 |

67° M
sopracaudale divisa
2007 |

68° M
2007 |

69° M
sopracaudale divisa
2007 |

70° F
2007 |

71° F
2007 |

72° F
2007 |

73° F
2007 |

74°M
2007 |

75°F
2007 |

76°G
neonato
2007
|
...per ulteriori immagini di questa specie contattaci! |
|
INDIETRO
PROSPETTIVE SALVAGUARDIA
TARTE REGIONALI
TABELLA
MISURAZIONI
|