Pelomedusa subrufa
Lacépède - 1788
Specie difusa in Africa.
DIMENSIONI MAX MASCHIO e FEMMINA: fino a oltre 30 cm, ma generalmente limitata a 20 cm circa;
CARAPACE: di forma ellissoidale-tondeggiante dalla colorazione uniforme olivastro-marrone;
PIASTRONE: di colore generalmente olivastro-marrone sfumato su fondo avorio;
CUTE: di colore grigio-beige piuttosto uniforme;
DIMORFISMO SESSUALE: i maschi hanno la coda notevolmente più lunga di quella delle femmine e il piastrone leggermente concavo;
CICLO VITALE e RIPRODUTTIVO: dopo l'accoppiamento le femmine scavano un nido nel quale depongono generalemente una decina di uova che schiudono dopo circa tre mesi. I neonati presentano una colorazione generale bruna identica a quella dei genitori.
ALIMENTAZIONE: specie cacciatrice abbastanza opportunista che si nutre di pesci, larve, insetti, chiocciole, piccoli volatili o mammiferi morti...;
STATUS e PROTEZIONE : nonostante la sua ampia diffusione è considerata una specie a rischio dall'IUCN; è inserita in CITES solo per alcuni paesi, mentre altri hanno stabilito delle quote di cattura ed esportazioni annuali che continuano a impoverire le popolazioni selvatiche in Africa.
Link interessante ad una discussione del forum del TartaClubItalia intitolata : CATTURE, IMPORTAZIONI e SOFFERENZE nella quale troverete l'inizio della storia della coppia di questa pagina.
CARAPACE GIOVANE FEMMINA
|
PIASTRONE GIOVANE FEMMINA |
REPORTAGE FOTOGRAFICO DELL'ACCOPPIAMENTO
Il maschio segue la femmina, la annusa sul muso e a volte la morde
|
|